Description
Nuova edizione italiana con traduzione riveduta e corretta. In questo classico spirituale Paramahansa Yogananda narra la storia ispirante della sua vita, i suoi incontri con numerosi santi e saggi, i dieci anni di formazione spirituale trascorsi accanto a un maestro dalla divina realizzazione e i trent’anni vissuti in America, durante i quali si è dedicato alla diffusione degli insegnamenti del Kriya Yoga, che portano alla liberazione dell’anima. Questa opera, che offre anche un’approfondita introduzione alla scienza e alla filosofia yoga, rivela l’implicita unità delle grandi religioni orientali e occidentali. L’edizione attuale italiana di Autobiografia di uno Yogi – come del resto ogni pubblicazione autorizzata dalla Self-Realization Fellowship (l’organizzazione fondata da Paramahansa Yogananda nel 1920) – rispetta l’autenticità profondamente voluta dall’autore per la versione finale del testo.
About the author
Paramahansa Yogananda (1893-1952) è riconosciuto in tutto il mondo come una delle figure spirituali più eminenti del nostro tempo. Nato nell’India settentrionale, si recò nel 1920 negli Stati Uniti dove per più di trent’anni insegnò l’antica filosofia dell’India, la scienza della meditazione yoga e l’arte di condurre una vita spirituale equilibrata. Fu il primo grande maestro di yoga a vivere e a insegnare in Occidente per un lungo periodo di tempo, viaggiò molto tenendo numerose conferenze nelle più grandi città del Nord America, dell’Europa e dell’India, parlando a folle immense e rivelando l’unità fondamentale delle grandi religioni del mondo. Egli ha ispirato milioni di persone con l’Autobiografia di uno Yogi – la rinomata storia della sua vita – con i suoi innovativi commenti alle sacre Scritture dell’Oriente e dell’Occidente e con molti altri libri. L’opera spirituale e umanitaria di Paramahansa Yogananda è portata avanti oggi dalla Self-Realization Fellowship, l’organizzazione internazionale da lui fondata nel 1920 per diffondere in tutto il mondo i suoi insegnamenti.